COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
COMPETERE con successo nel MERCATO EUROPEO senza disporre delle giuste informazioni normative e tecniche è rischioso
SQM è attiva a livello mondiale e offre una gamma completa di Servizi Tecnici e Legali che permettono di assicurare l’effettiva conformità dei prodotti ai requisiti delle Direttive che richiedono la Marcatura CE
è un’organizzazione Tecnico-Legale specializzata nelle Direttive Europee, nella Marcatura CE, nella Certificazione CE e nella Rappresentanza Autorizzata dei produttori esteri. Da alcuni decenni SQM opera in qualità di ufficio tecnico per conto di aziende importatrici e produttrici di apparecchiature elettroniche e prodotti di consumo, giocattoli, elettrodomestici, etc...
Un rappresentante autorizzato europeo funge da ente tecnico / legale designato da un fabbricante non dell'Unione europea e lo rappresenta nell'UE.
SQM interviene in supporto alla propria clientela valutando la concretezza tecnica delle contestazioni degli organismi nazionali di sorveglianza.
BANCA DATI SCIP La Direttiva quadro sui rifiuti, modificata dalla Direttiva 2018/851, prevede (art. 9, par. 1, lett. i) che, a partire dal 5 gennaio 2021, le aziende che forniscono articoli contenenti sostanze SVHC hanno l'obbligo di presentare una notifica SCIP...
In data 5 aprile 2017 il Parlamento Europeo ha approvato il Regolamento UE 2017/745 relativo ai dispositivi medici (MDR) il quale abrogherà la Direttiva 93/42/CEE con effetti a partire dal 25 maggio 2021 (a seguito del rinvio dopo il voto del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo)...
Vi ricordiamo che dal 22 luglio 2019 entrerà in vigore la nuova Direttiva RoHS 2015/863/EU che apporta una modifica alla precedente Direttiva 2011/65/EU In occasione del riesame periodico dell'elenco di sostanze soggette a restrizioni d'uso, sono stati presi in considerazione i rischi per la...
OBIETTIVO DELLA RACCOMANDAZIONE L'obiettivo principale della raccomandazione è raccogliere i dati a livello europeo per stabilire la prevalenza delle sostanze che migrano nei prodotti alimentari dai materiali e dagli oggetti destinati a entrare in contatto con i prodotti alimentari.I dati...
Al fine della sicurezza degli apparecchi, è importante che gli isolanti elettrici mantengano le loro caratteristiche nel tempo ed alle condizioni di temperatura a cui normalmente vengono sottoposti durante il normale funzionamento.COS' E' IL BALL PRESSURE TEST E' una prova di sicurezza...
Nel mese di dicembre 2018 è stata avanzata la proposta di includere la formaldeide tra le sostanze da analizzare per i giocattoli destinati a bambini sotto i 36 mesi o da mettere in bocca.Al momento la data di entrata in vigore di questa restrizione è prevista tra agosto e dicembre 2020.Si prevede...
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per saperne di piu'