Il tuo partner esperto per la marcatura CE: affidabilità e competenza al servizio della tua azienda
Sei un fabbricante?

Sei un importatore?

Sei un distributore?

Sei un venditore B2B?
Perchè Scegliere Noi
Da quasi 20 anni supportiamo le aziende nel superare le complessità normative europee e internazionali. Offriamo consulenza tecnica e legislativa su misura, accompagnando i clienti in ogni fase: dalla scelta del produttore alla conformità normativa. Con sedi in Europa e in Cina, garantiamo soluzioni rapide, sicure e complete per favorire l’accesso ai mercati e rafforzare la competitività delle imprese.

20
Anni di esperienza

600
Consulenze annuali

1500
Fascicoli Tecnici annuali

2000
Ispezioni AQL annuali
I Nostri Servizi
Conformità europea dei prodotti
Ispezioni qualità dei prodotti
Formazione
Rappresentante autorizzato
Strumenti Qualità e Misure srl
Domande frequenti
Cos’è la conformità europea di un prodotto?
Cos’è il marchio CE?
Quali prodotti necessitano del marchio CE?
Il marchio CE è obbligatorio per diversi prodotti, tra cui:
- Dispositivi medici
- Giocattoli
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche
- Prodotti da costruzione
- Macchinari
- DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
- Strumenti di misura
Come si ottiene la conformità CE?
Il processo varia a seconda del prodotto e della normativa applicabile, ma generalmente include:
- Identificazione delle direttive e norme armonizzate
- Valutazione della conformità (test di laboratorio, analisi dei rischi, ecc.)
- Redazione del fascicolo tecnico
- Dichiarazione di conformità CE
Apposizione del marchio CE
Chi è responsabile della conformità CE?
Il fabbricante è il principale responsabile, ma anche importatori e distributori hanno obblighi di verifica prima di immettere il prodotto sul mercato UE.
Quali documenti servono per dimostrare la conformità?
- Fascicolo tecnico (contiene disegni, schemi, prove, valutazioni dei rischi, ecc.)
- Dichiarazione di conformità UE firmata dal produttore
- Certificati di enti notificati (se richiesto dalla normativa)
Un prodotto senza marchio CE può essere venduto in Europa?
No, se il prodotto rientra nelle categorie soggette all’obbligo di marcatura CE, non può essere venduto nell’UE senza conformità.
Cosa succede se un prodotto non è conforme?
Le autorità di vigilanza del mercato possono:
- Impedire la vendita del prodotto
- Ritirarlo dal mercato
- Applicare sanzioni al produttore, importatore o distributore
Dove posso trovare le normative applicabili al mio prodotto?
Le direttive e i regolamenti UE sono disponibili sul sito della Commissione Europea o nei documenti degli enti di normazione come CEN, CENELEC e ETSI.
Qual è la differenza tra direttive e regolamenti UE?
- Direttive: Devono essere recepite dai singoli Stati membri tramite leggi nazionali.
- Regolamenti: Sono direttamente applicabili in tutta l’UE senza bisogno di recepimento nazionale.
Ultime notizie
BANCA DATI SCIP LA DIRETTIVA QUADRO SUI RIFIUTI, MODIFICATA DALLA DIRETTIVA 2018/851, PREVEDE (ART. 9, PAR. 1, LETT. I) CHE, A PARTIRE DAL 5 GENNAIO...
Con la presente siamo ad informarvi che in data 27-12-2015 è entrato in vigore il Regolamento (UE) N. 1272/2013, che reca modifica all'allegato XVII...
Sono state introdotte alcune modifiche all’appendice A e C dell’Allegato II della Direttiva 2009/48/EC.



